Foriditango è una scuola a 360° dove non si rinnega la tradizione, anzi la si studia e si approfondisce ma senza i limiti imposti da approcci di studio rigidi nella forma di ballo e di cultura. Poiché il Tango è per sua natura una forma creativa in costante evoluzione, la nostra scuola non si concentra solo su solo sequenze e passi, ma anche sull’analisi del movimento. Ogni allievo deve poter costruire il proprio tango, componendolo o scomponendolo in modo personale, sapendo riconoscere la tecnica migliore e gli elementi fondamentali del movimento. La scuola è stata costruita intorno all’apporto didattico e artistico di maestri internazionali Giorgio jr Giorgi e Daniela Conte.
Appassionato del ballo, decide nel 2000 di iscriversi ad un corso di Tango Argentino. Muove i primi passi con una maestra Argentina e diligentemente ogni settimana, per i successivi 6 anni, approfondirà la tecnica e la disciplina del Tango,frequentando regolarmente stages con i Maestri Argentini: Javier Rodriguez e Geraldine Rochas, Esteban Moreno e Claudia Codega ,Sebastian Missè e Andrea Reyero e altri professionisti di fama internazionale. Poi il colpo di fulmine, partecipando ad alcuni stages di Tango Argentino in particolare con Giorgio jr Giorgi e il movimento Liberandotango nel 2008, in un approccio più contemporaneo cioè più centrato sulla comunicazione e l’improvvisazione, meno su schemi già precostituiti. L’interpretazione musicale, l’intensità, l’espressività e le possibilità che questo tipo di approccio nel Tango offriva erano incredibili. Sente che questo era quello che aveva sempre desiderato nel ballo. Da questo momento lo studio del tango si farà più intenso e approfondito al punto di volare in Argentina per un mese per partecipare ai seminari di Gustavo Naveira e Giselle Anne. Impossibile poi non menzionare il lavoro fatto con Sebastian Arce e Mariana Montes, sopratutto con Mariano Chicho Frumboli e Juana Sepulveda e il corso di formazione su selezione e a numero chiuso tenuto da Giorgio Jr Giorgi e Daniela Conte. Insieme a Mara Bernocchi fonda l’associazione Foriditando Prato, dove insegna sotto la direzione didattica di Giorgio jr Giorgi e Daniela Conte.
Mara Bernocchi
Mara Vive a Prato, appassionata di Tango Argentino da circa 20 anni, un’avventura cominciata quasi per caso in una domenica di inverno ( novembre 1997) al circolo di VIENOVE di Firenze, quando partecipando ad una affollata manifestazione di solidarietà per il Nicaragua, i partecipanti sono stati invitati a lasciare la sala poiché di li a poco sarebbe stata occupata dal Tango Argentino. Mara aveva recentemente visto il film lezioni di tango (S. Potter) e sentire quella musica e vedere un gruppo di circa 20 persone che ballava in un modo così coinvolgente, per lei é stata una folgorazione! Il mercoledì successivo era già iscritta ad un corso di Tango, dove ha trovato un gruppo di amici con cui studiare e ballare. In questi anni Mara partecipa alle milonghe, frequenta regolarmente i corsi e stages. con maestri di livello internazionale: ZOTTO, ESTEBAN MORENO, GERARDINE ROJAS E JAVIER RODRIGUEZ, STEFANO GIUDICE E MARCELA GUEVARA . Mara vive con il Tango anche una nuova stagione di amore. Incontra Giuseppe Di Ruvo e insieme continuano a coltivare questa grande passione, si interessano alle innovazioni musicali, seguono maestri di fama internazionale, ma la vera svolta per l’approfondimento e lo studio del Tango è stato l’incontro nel 2008 con il maestro GIORGIO JR GIORGI, famoso per lo studio del movimento e del lavoro sulla consapevolezza corporea. Con LIBERANDOTANGO scoprono un tango vivo che si rinnova continuamente e intraprendono percorsi di studio con i grandi del tango contemporaneo: G. NAVEIRA Y G.ANNE, MARIANO CICHO FRUMBOLI Y JUANA SEPULVEDA, M. MONTES Y SEBASTIAN ARCE. Da diversi anni Mara e Pino gestiscono una scuola di Tango Argentino a Prato FORIDITANGO con la direzione didattica di Giorgio jr Giorgi, collaborano attivamente con l’Associazione TANGO NUEVO e frequentano assiduamente da diversi anni un seminario di formazione condotto da GIORGIO JR GIORGI & DANIELA CONTE.